MAN Ricambi D2156 - Motorino Avviamento
Sei nel posto giusto!- Albero Camme
- Albero Motore
- Alternatore
- Anello Tenuta
- Basamento Motore
- Biella
- Boccola Biella
- Bronzina Banco
- Bronzina Biella
- Bronzina Guida
- Bullone Biella
- Camicia Cilindro
- Centralina
- Cinghia
- Collettore
- Compressore Aria
- Coppa Olio
- Corona Dentata
- Cuscinetto
- Elemento Filtrante
- Fascia Elastica
- Filtro Aria
- Filtro Gasolio
- Filtro Olio
- Gommino
- Guarnizione
- Guida Valvole
- Ingranaggi Distribuzione
- Ingranaggio
- Iniettore
- Kit Revisione Motore
- Kit Segmenti
- Manicotto
- Molla Valvole
- Motorino Avviamento
- Paraolio
- Pistone
- Polverizzatore
- Pompa Acqua
- Pompa Idraulica
- Pompa Iniezione
- Pompa Olio
- Prigioniero
- Puleggia
- Punteria
- Refrigerante Olio
- Sede Valvola
- Semiconi
- Sensore
- Serie Guarnizioni Motore
- Serie Smeriglio
- Smorzatore Vibrazione
- Spallamento
- Termostato
- Testata Cilindro
- Tubo
- Turocompressore
- Valvola Aspirazione
- Valvola Scarico
- Ventola
- Volano

è a tua disposizione
pronto a supportarti nella tua ricerca

Informazioni sul Motore MAN D2156
Architettura del Motore
Il MAN D2156 appartiene alla famiglia di motori MAN e presenta un'architettura a quattro tempi.
Cilindrata
La cilindrata esatta può variare tra i modelli, tipicamente si trova in una specifica fascia.
Configurazione dei Cilindri
La serie D2156 può avere diverse configurazioni di cilindri, come sei o otto cilindri, a seconda del modello.
Iniezione del Carburante
Tipicamente utilizza un sistema di iniezione common rail per una maggiore precisione nell'erogazione del carburante.
Turbocompressore
È dotato di un turbocompressore per aumentare l'efficienza della combustione.
Raffreddamento
Dispone di un sistema di raffreddamento per mantenere le temperature del motore sotto controllo durante il funzionamento.
Controllo Elettronico
Gestito da un sistema di controllo elettronico avanzato che regola vari parametri del motore per ottimizzare le prestazioni.
Emissioni
Dotato di sistemi di riduzione delle emissioni per rispettare gli standard ambientali, come il filtro antiparticolato (DPF) e il sistema di riduzione catalitica selettiva (SCR).